Convegno sul Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia
Riceviamo e pubblichiamo con piacere il prossimo convegno organizzato dalla Confraternita e dall’Università di Modena e Reggio.
Le intenzioni sono ottime e il metodo scientifico è in grado di dimostrare indicatori di qualità del Balsamico Tradizionale, al fine di poter disporre di strumenti per fare chiarezza nell’oscuro mondo dei “Balsamici”.
L’importante è che il metodo scientifico sia applicato, nel suo rigore, a tutto il percorso. Se infatti i campioni presi in esame non fossero certificati ai fini della DOP, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, allora gli indicatori di qualità sarebbero da riferirsi non più al “Balsamico Tradizionale” ma ad un condimento alimentare qualunque. Una occasione sprecata insomma.