L’Emilia … in Tigullio
Domenica 12 e lunedì 13 prossimi, a Genova, presso il Porto Antico Magazzini del Cotone, si terrà l’imperdibile appuntamento “Terroir Vino“.
Anima e core dell’evento è Filippo Ronco (e Elena ovviamente), nessuno come lui in Italia è ancora riuscito a creare una community così viva e vitale attorno al mondo del vino ( e cibo).
- Vinix
Dietro a millanta tipi di nomi ed acronimi diversi (bwd, vinixlive, ddb, vuu, gwc, etc… ) si nascondono momenti di interazione ANCHE e SOPRATTUTTO dal vivo, tra appassionati e professionisti che condividono esperienze conoscenze tramite il web; ma è proprio l’insieme degli eventi in real life che ne fa un vero punto forte.
Foto della cena della domenica sera a Villa Spinola. Foto strategica perchè riprende due grandi protagonisti del mondo wine&food online rispettandone, al contempo, la privacy. Uno di questi era impegnato in un medley dal vivo, emozionante.
Insomma, per andare al dunque, lunedì è la giornata in cui, ognuno con il proprio banchetto, centinaia di vignaioli si offrono per far assaggiare il loro vino e farsi conoscere.
Scorrendo l’elenco qui, ritroviamo con piacere 4 produttori emiliani:
- Monte delle Vigne (ozzano Taro, Parma)
- Le Barbaterre (Bergonzano di Quattro Castella, Reggio Emilia) – per inciso hanno appena aperto la parte dell’azienda agricola relativa all’ospitalità che, anche a costo di sembrare una marchetta, stra-stra-straconsiglio con tutto me stesso.
- Storchi Vini (Montecchio, Reggio Emilia)
- Cinque Campi (Puianello, Reggio Emilia)
Più 2 “non vignaioli”:
- (il sottoscritto) Acetaia San Giacomo
- Surbir (un po’ eccezionalmente visto che, di fatto, non produce niente)
La domenica invece, l’evento-non-evento di interazione e networking (estremo oserei dire) chiamato Vinix Unplugged Unconference. Guardatevi i dettagli, è comunque un momento unico per conoscere e soprattutto (cosa fondamentale nel mondo web) condividere esperienze.
Verso le 13 di domenica Surbir assieme ad altri produttori di cibo e vino, offrirà qualche specialità emiliana per sostenere le fatiche di chi interverrà al VUU.
L’Emilia si sposta con piacere in Tigullio, venite a scoprirle entrambe